Cos'è:
E' un contributo economico che viene dato alle madri non lavoratrici, per la nascita di un figlio o anche per ogni minore adottato o in affidamento preadottivo.
L’assegno è di € 338,89 mensili e viene pagato in un'unica soluzione di € 1.694,45 che corrisponde a 5 mensilità.
Chi può richiederlo:
Possono fare richiesta le madri, cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie che hanno il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo - ex carta di soggiorno (il permesso di soggiorno non è sufficiente).
Come si richiede :
Le madri devono avere tutti questi requisiti:
• essere residenti nel Comune di Casorate Sempione;
• essere casalinghe o disoccupate o non aver ricevuto altre prestazioni economiche di maternità dal datore di lavoro o dall’INPS, o che l’ammontare di tali prestazioni sia inferiore a € 338,89 mensili;
• non aver superato, per l’anno 2017, questo importo ISEE (rilevati dall'attestazione ISEE): € 16.954,95 se il nucleo familiare è composto da 3 componenti.
Le soglie di reddito sono superiori in caso di assenza di un genitore o in caso di figli portatori di handicap.
Tempi:
La domanda va presentata entro 6 mesi dalla data del parto, dell’adozione o dell’affidamento.
Alla domanda occorre allegare l'attestazione ISEE, da cui risulta la situazione economica del nucleo familiare.
Il Comune, dopo aver controllato i requisiti, concede o nega l’assegno, comunicandolo a chi ha presentato la richiesta.
In caso di concessione, il Comune trasmette all’INPS i dati necessari per il pagamento. L’INPS paga con un unico assegno posticipato entro 45 giorni dalla data di ricezione dei dati trasmessi dal Comune.
Il pagamento è possibile solo con accredito sul conto corrente bancario o postale, come stabilito dal decreto legislativo 201/2011.
Spese a carico dell'utente:
Gratuito
Dove rivolgersi:
Ufficio Servizi Sociali, negli orari di apertura al pubblico consultabili al link sotto riportato.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Art. 74 D.lgs 151/2001 e successive modifiche o integrazioni.