Passaggio di proprietà di beni mobili registrati

Procedimenti

Questo servizio ti permette di consultare tutti i procedimenti pubblicati su questo sito internet e fornisce informazioni su come e dove richiederli, la documentazione necessaria da presentare, le tempistiche ed i costi. Il servizio inoltre ti consente di scaricare e/o stampare direttamente sul tuo computer la modulistica e la documentazione necessaria relativa al procedimento scelto.
La maschera di ricerca ti permette di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

Passaggio di proprietà di beni mobili registrati
Area / Servizio : Servizi Demografici / Anagrafe
Responsabile del procedimento: Ufficiale d'Anagrafe
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
Cos'è: Servizio di autenticazione della firma del venditore sugli atti di alienazione di beni mobili registrati.
Chi può richiederlo: Chiunque fosse interessato
Come si richiede : Per l’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l’alienazione di beni mobili registrati, il venditore deve presentarsi con il certificato di proprietà del mezzo debitamente compilato unitamente ad un documento identificativo. Nel caso il bene mobile registrato sia intestato ad una persona giuridica, è necessario presentare anche la visura camerale.
Tempi: Rilascio immediato
Spese a carico dell'utente: € 16,52 per diritti di segreteria e bollo virtuale, da versare all'ufficio
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Contanti
Dove rivolgersi: Ufficio Servizi Demografici, negli orari di apertura al pubblico consultabili al link sotto riportato.
Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 21 DPR 445/2000 Art. 7 L. 248/2006
Strumenti di tutela in favore dell'interessato Ricorso al TAR
ultima modifica: F F  27/05/2022
Risultato
  • 3
(597 valutazioni)


immagine fondo