guida ai servizi

INDICE DEI PROCEDIMENTI SELEZIONATI:
  1. Servizi Cimiteriali
  2. Contributo alla cremazione
Servizi Cimiteriali
Responsabile del procedimento: Passerini Stefania
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
Cos'è: Consistono in prestazioni varie attinenti la Polizia Mortuaria e la gestione delle sepolture.

All’Ufficio Cimiteriale possono essere richieste assegnazioni di sepoltura per:
- tumulazioni in loculo (trentennale o novantanovennale);
- inumazioni in campo comune (decennale);
- tumulazione in campo (trentennale);
- tumulazioni in celletta ossario (cinquantennale) di ceneri o resti mortali.

Modalità di Attivazione: A domanda
Spese a carico dell'utente: Variabili in funzione della tipologia di sepoltura richiesta.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Versamento presso la Tesoreria Comunale
Dove rivolgersi: Ufficio Servizi Demografici, negli orari di apertura al pubblico consultabili nel link sotto riportato.
Strumenti di tutela in favore dell'interessato: Ricorso al TAR
Contributo alla cremazione
Responsabile del procedimento: Passerini Stefania
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
Cos'è: Contributo di € 200,00 erogato ai familiari che ricorrono alla pratica della cremazione per il cadavere del proprio congiunto residente, al momento del decesso, in questo Comune.
Modalità di Attivazione: A domanda
Come si richiede : Presentando richiesta utilizzando il relativo modulo allegato.
Tempi: Emissione contributo entro 30 giorni dalla richiesta.
Dove rivolgersi: Ufficio Servizi Demografici, negli orari di apertura al pubblico consultabili nel link sotto riportato.
Documenti da presentare: Copia della fattura rilasciata dal Tempio crematorio.
Riferimenti legislativi (Normativa): Delibera G.C. 29 del 22.2.2023
Strumenti di tutela in favore dell'interessato: Ricorso al TAR
immagine fondo