guida ai servizi

INDICE DEI PROCEDIMENTI SELEZIONATI:
  1. Emergenza abitativa
  2. Contributo affitti
  3. Assegnazione Alloggi di Residenza Pubblica (ERP)
Emergenza abitativa
Responsabile del procedimento: Passerini Stefania
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
Cos'è: In caso di sfratto è possibile rivolgersi al Servizio Sociale Comunale e partecipare al primo bando utile per l'assegnazione di un alloggio ERP, se disponibile, in quanto il numero di alloggi disponibili da assegnare è di modesta entità.
Modalità di Attivazione: A domanda
Dove rivolgersi: Ufficio Servizi Sociali, negli orari di apertura al pubblico riportati nel link sotto riportato
Contributo affitti
Responsabile del procedimento: Passerini Stefania
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
Cos'è: Il comune di Casorate Sempione emette annualmente un bando per il sostegno al pagamento pagamento del canone di locazione ai nuclei familiari in difficoltà.
Modalità di Attivazione: A domanda
Come si richiede : Per partecipare occorre essere in possesso di un ISEE valido e presentare la domanda corredata dai documenti richiesti presente all’apertura del bando in sezione notizie
Dove rivolgersi: Ufficio Servizi Sociali, negli orari di apertura al pubblico consultabili al link sotto riportato.

Assegnazione Alloggi di Residenza Pubblica (ERP)
Responsabile del procedimento: Passerini Stefania
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
Chi può richiederlo: Tutti i cittadini possono presentare domanda per l’assegnazione degli alloggi di ERP se in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento Regionale vigente.
Come si richiede : La domanda per la partecipazione al bando è presentata al protocollo generale dell’ente, fino all'attivazione dello STU – sportello telematico unificato. L’attivazione di questo sportello consentirà la presentazione delle domande mediante l’uso di una procedura telematica. La domanda è accoglibile solo se il candidato è in possesso dei requisiti previsti dal regolamento regionale nonché se la situazione economica del nucleo famigliare, ai fini dell’assegnazione, rientra nello specifico “indicatore della situazione economica (ISE-ERP)” e nello specifico indicatore della situazione economica equivalente ( ISEE-ERP) che, insieme, permettono di valutare la situazione economica e patrimoniale dei nuclei famigliari richiedenti l’accesso al servizio pubblico.
Spese a carico dell'utente: Gratuito
Dove rivolgersi: E’ possibile presentare la richiesta solo quando è in pubblicazione un bando per l’assegnazione di alloggi. Il bando è pubblicizzato nel territorio comunale e sul sito istituzionale dell’ente nei termini e nelle modalità legislative e regolamentari vigenti.
Assegnazione in ordine di graduatoria (punteggio ISBARC)
immagine fondo