dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
Certificati anagrafici online digitali e gratuiti
notizia pubblicata in data : lunedì 29 novembre 2021

Dal 15 novembre 2021 i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e totalmente gratuita, per sé e per gli altri componenti della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza e di stato di famiglia AIRE
- di Stato civile e di Statolibero
- di Stato di famiglia
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Anagrafico di unione civile
- di Contratto di convivenza
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità elettronica, CNS). Il servizio consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via email.
Per i certificati digitali non si dovrà pagare la marca da bollo e neppure i diritti di segreteria, saranno quindi completamente gratuiti; La legge di bilancio 2022 (L. n. 234 del 30 dicembre 2021),ha modificato l'art. 62 comma 3 del CAD prorogando la gratuità dei certificati fino al 31 dicembre 2022.
I certificati che verranno rilasciati allo sportello o richiesti all’Ufficio Anagrafe, anche tramite email, continuano invece ad essere soggetti all’imposta di bollo di € 16 oltre ai diritti di segreteria di € 0,52.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.anpr.interno.it